Laboratorio Creativo Permanente
There is no widget. You should add your widgets into Default sidebar sidebar area on Appearance => Widgets of your dashboard.

Archives

  • home
    • chi siamo
  • lab
  • progetti
  • contatti

The Zone – We are lost- Official Videoclip

​

pagine correlate

  • theodosii-spassov-kaval-2012Theodosii SpassovTheodosii Spassov
    Theodosii Spassov was born on March 4th, 1961. He began his early training on the kaval at the Kotel Music School and The Academy of Music and Dance in Plovdiv/Bulgaria. The kaval, an eight-hole wooden “shepherd” flute, is one of the oldest Instruments in Europe, rich in tone and technical possibilities. Theodosii Spassov has developed his own unique style of playing the instrument by synthesizing traditional folklore with jazz, fusion and classical music.Theodosii Spassov was born on March 4th, 1961. He began his early training on the kaval at the Kotel Music School and The Academy of Music and Dance in Plovdiv/Bulgaria. The kaval, an eight-hole wooden “shepherd” flute, is one of the oldest Instruments in Europe, rich in tone and technical possibilities. Theodosii Spassov has developed his own unique style of playing the instrument by synthesizing traditional folklore with jazz, fusion and classical music.
  • RaizVideo: New Ghetto Songs al REFVideo: New Ghetto Songs at REF
    Video report dal REFVideo report from REF
  • dadabaffoIL CONVEGNO - Impro libera e tempo di Daniele Del MonacoIL CONVEGNO - Impro libera e tempo di Daniele Del Monaco
    Intervento di Daniele Del Monaco al convegno The Cage After organizzato da Nuova Consonanza e Federazione Cemat
  • other_conversationOther ConversationsOther Conversations
  • don't call it world music!eXtraVirgins - Cité de la Musique - MarseilleeXtraVirgins- Cité de la Musique - Marseille
    La rencontre des trois artistes a généré des sonorités surprenantes articulées entre des éléments contemplatifs et une dimension épique ; une forme pouvant se situer entre improvisation libre et composition collective. C’est une musique intime, parfois pleine de lyrisme, mais aussi rugueuse avec des tons austères.La rencontre des trois artistes a généré des sonorités surprenantes articulées entre des éléments contemplatifs et une dimension épique ; une forme pouvant se situer entre improvisation libre et composition collective. C’est une musique intime, parfois pleine de lyrisme, mais aussi rugueuse avec des tons austères.
  • manifestohdrCaligola, l'imperatore di cartone - 17 novembre 2013Caligola, l'imperatore di cartone - 17 novembre 2013
    Voci, strumenti, proiezioni video e un cantastorie raccontano la vicenda di un mediocre ragioniere, Claudio Caligola, e della sua vertiginosa scalata sociale.Voci, strumenti, proiezioni video e un cantastorie raccontano la vicenda di un piccolo ragioniere, Claudio Caligola, e della sua vertiginosa scalata sociale.
  • concerto per percussioni, organo ed elettronica22/11/2014 - Il viaggio - Nuova Consonanza22/11/2014 - Il viaggio - Nuova Consonanza
    Un concerto con prime assolute di compositori contemporanei nato dalla collaborazione italo-brasiliana LCP e il gruppo di autori e interpreti brasiliani Diaspora, il compositore Armando Lôbo e il turntablist Økapi.Un concerto con prime assolute di compositori contemporanei nato dalla collaborazione italo-brasiliana LCP e il gruppo di autori e interpreti brasiliani Diaspora, il compositore Armando Lôbo e il turntablist Økapi.
  • MarcoAriano02Marco ArianoMarco Ariano
    Batterista/percussionista, compositore di musica improvvisata, artista multimediale. Sperimenta scritture poetico-scenico-sonore ed elabora dispositivi/strategie di produzione musicale. Articola un percorso di studio e di ricerca ai margini di arte e filosofia. Attraversa jazz, musiche etniche e sperimentazione contemporanea. Suona musiche non convenzionali. Batterista/percussionista, compositore di musica improvvisata, artista multimediale. Sperimenta scritture poetico-scenico-sonore ed elabora dispositivi/strategie di produzione musicale. Articola un percorso di studio e di ricerca ai margini di arte e filosofia. Attraversa jazz, musiche etniche e sperimentazione contemporanea. Suona musiche non convenzionali.
  • OPUSOPUS - Ruttmann/Dissonanzen/Del Monaco
    Cento anni fa usciva il primo dei quattro cortometraggi di “Opus”, la serie di opere astratte firmate tra il 1921 e il 1925 da uno dei maggiori esponenti del cinema d’avanguardia tedesco, il regista Walter Ruttmann. L’anniversario è celebrato con un’inedita sonorizzazione dal vivo dei quattro film, della durata complessiva di 50 minuti. La partitura è di Daniele Del Monaco ed è stata scritta appositamente per l’ensemble Dissonanzen, non nuovo a progetti di sonorizzazione “live” di opere cinematografiche.
  • New Ghetto SongsNew Ghetto SongsNew Ghetto Songs
    Le antiche musiche della comunità ebraica romana riscritte per ensemble dal compositore americano Yotam Haber. Alla voce, Raiz che per l'occasione ha rivisitato e riscritto i testi delle antiche canzoni. Tastiere Daniele Del Monaco Chitarra Marco Cappelli Clarinetto Gabriele Coen Tromba Tom Arthurs Violoncello Mark Malkovitch Batteria Zeno De RossiLe antiche musiche della comunità ebraica romana riscritte per ensemble dal compositore americano Yotam Haber. Alla voce, Raiz che per l'occasione ha rivisitato e riscritto i testi delle antiche canzoni. Tastiere Daniele Del Monaco Chitarra Marco Cappelli Clarinetto Gabriele Coen Tromba Tom Arthurs Violoncello Mark Malkovitch Batteria Zeno De Rossi

More posts: daniele del monaco fay victor ken filiano marco cappelli satoshi takeishi sixteen camels the zone

Search

Tag

adorno affabulazione armando lobo balletto meccanico bordieu caligola claudio piselli daniele del monaco desiderio diaspora ensemble lcp extravirgin fabio cuozzo francesco snoriguzzi gabriele coen gianluca saporito il viaggio improvvisazione ken filiano lcp ensemble luca bloise mande djara marco cappelli maura guerrera new ghetto songs non luoghi musicali nublast nuova consonanza nuovo cinema palazzo okapi pamela toscano paolo marchettini percussioni psicosusina turboaccelerata psychoplum raiz roberto bellatalla sandro satta satoshi takeishi stefano cogolo theodosii spassov the zone tom arthurs tuka europa vocalia consort
YouTube subscribe button by Skipser
LCP 2015 Laboratorio Creativo Permanente Via dei Piceni 13, 0185 Roma - tel. +39. 06.811.08.692 - info(at)laboratoriocreativopermanente.it
  • contatti
  • progetti
  • home
    • chi siamo