Laboratorio Creativo Permanente
There is no widget. You should add your widgets into Default sidebar sidebar area on Appearance => Widgets of your dashboard.

Archives

  • home
    • about us
  • lab
  • projects
  • contacts

Psychoplum!

​

pagine correlate

  • don't call it world music!eXtraVirgins - Cité de la Musique - MarseilleeXtraVirgins- Cité de la Musique - Marseille
    La rencontre des trois artistes a généré des sonorités surprenantes articulées entre des éléments contemplatifs et une dimension épique ; une forme pouvant se situer entre improvisation libre et composition collective. C’est une musique intime, parfois pleine de lyrisme, mais aussi rugueuse avec des tons austères.La rencontre des trois artistes a généré des sonorités surprenantes articulées entre des éléments contemplatifs et une dimension épique ; une forme pouvant se situer entre improvisation libre et composition collective. C’est une musique intime, parfois pleine de lyrisme, mais aussi rugueuse avec des tons austères.
  • mc_ws_aperturaMarco CappelliMarco Cappelli
    Marco Cappelli è nato a Napoli ed ha incontrato la prima chitarra all'eta` di 10 anni. Dopo aver suonato in garage-band locali ed aver partecipato al movimento di rinascita della musica folk della sua città, ha iniziato a studiare la chitarra classica all'eta` di 17 anni.Born in Naples (Italy), Marco Cappelli studied at the Conservatorio di S. Cecilia in Rome (Italy) and then at the Musik Akademie in Basel (Switzerland) in the Konzert-Klasse directed by Oscar Ghiglia. He has lead since the middle 90ies an extraordinary artistic path, becoming familiar both with rigorous written music as well with free improvisation languages.
  • manifestohdrCaligola, l'imperatore di cartone - 17 novembre 2013Caligola, l'imperatore di cartone - 17 novembre 2013
    Voci, strumenti, proiezioni video e un cantastorie raccontano la vicenda di un mediocre ragioniere, Claudio Caligola, e della sua vertiginosa scalata sociale.Voci, strumenti, proiezioni video e un cantastorie raccontano la vicenda di un piccolo ragioniere, Claudio Caligola, e della sua vertiginosa scalata sociale.
  • OPUSOPUS - Ruttmann/Dissonanzen/Del Monaco
    Cento anni fa usciva il primo dei quattro cortometraggi di “Opus”, la serie di opere astratte firmate tra il 1921 e il 1925 da uno dei maggiori esponenti del cinema d’avanguardia tedesco, il regista Walter Ruttmann. L’anniversario è celebrato con un’inedita sonorizzazione dal vivo dei quattro film, della durata complessiva di 50 minuti. La partitura è di Daniele Del Monaco ed è stata scritta appositamente per l’ensemble Dissonanzen, non nuovo a progetti di sonorizzazione “live” di opere cinematografiche.
  • other_conversationOther ConversationsOther Conversations
    some videos from Douglass Recordings in Brooklyn
  • Look at the StalkerThe Zone: interviste e reportThe Zone: interviste e report
    Mescalina.it intervista Daniele Del Monaco e Valerio BorgianelliMescalina.it intervista Daniele Del Monaco e Valerio Borgianelli
  • 20130411-160321.jpgI demoni
    nuovo progetto su melodie siciliane. #diavoloeacquasanta #sacroeprofano
  • zoneThe Zone - RomaEuropaFestival -Parco della Musica - 6/11/2018The Zone - RomaEuropaFestival -Parco della Musica - 11/6/2018
    6 novembre 2018, Parco della musica di Roma, Sala Petrassi, RomaEuropa Festival, The Zone by Daniele Del Monaco featuring Marco Cappelli, Daniele Del Monaco, Ken Filiano, Marc Ribot, Fay Victor
  • anticipazioni_balletBalletto meccanico - 24 maggio 2013Balletto meccanico - 24 maggio 2013
    Concerto multimediale per percussioni ed elettronica con musiche di Økapi, D. Del Monaco, A. Lôbo, C. Boccadoro e un film di F. Léger. Quintetto di percussioni dell'Orchestra Sinfonica Romana; Økapi live electronics; coro di percussioni Kianta Kiova diretto da José Mobilia; bambini e ospiti; dir. Daniele Del Monaco. Video di More*Tv*V. Performance su lavagna luminosa di Lorenzo Terranera.Concerto multimediale per percussioni ed elettronica con musiche di Økapi, D. Del Monaco, A. Lôbo, C. Boccadoro e un film di F. Léger. Quintetto di percussioni dell'Orchestra Sinfonica Romana; Økapi live electronics; coro di percussioni Kianta Kiova diretto da José Mobilia; bambini e ospiti; dir. Daniele Del Monaco. Video di More*Tv*V. Performance su lavagna luminosa di Stefano Terranera.
  • extravirgin Forte FanfullaeXtraVirgin, l'universo celatoeXtraVirgin, l'universo celato
    eXtraVirgin - l'universo celato - mercoledì 5 giugno al Forte FanfullaExtravirgin - l'universo celato - mercoledì 5 giugno al Forte Fanfulla

More posts: brooklyn daniele del monaco ken filiano marco cappelli psychoplum satoshi takeishi

Search

Tags

adorno affabulazione armando lobo balletto meccanico bordieu caligola claudio piselli daniele del monaco desiderio diaspora ensemble lcp extravirgin fabio cuozzo francesco snoriguzzi gabriele coen gianluca saporito il viaggio improvvisazione ken filiano lcp ensemble luca bloise mande djara marco cappelli maura guerrera new ghetto songs non luoghi musicali nublast nuova consonanza nuovo cinema palazzo okapi pamela toscano paolo marchettini percussioni psicosusina turboaccelerata psychoplum raiz roberto bellatalla sandro satta satoshi takeishi stefano cogolo theodosii spassov the zone tom arthurs tuka europa vocalia consort
YouTube subscribe button by Skipser
LCP 2015 Laboratorio Creativo Permanente Via dei Piceni 13, 0185 Roma - tel. +39. 06.811.08.692 - info(at)laboratoriocreativopermanente.it
  • contacts
  • projects
  • home
    • about us